Archivi tag: Groove

[Review] Rob Papen EXPLORER 4

 

Explorer 4 di Rob Papen è un pacchetto completo di strumenti di sintesi all’avanguardia. Questo pacchetto è caratterizzato da una grande selezione di presets che consentono di trovare rapidamente patch di suoni entusiasmanti.

Rob Papen è maestro della sintesi e negli anni ha lanciato grandi strumenti. Ora i synth e gli effetti più popolari sono stati raccolti nel pacchetto Explorer 4. I synth coprono tutti i tipi di sintesi e stili. Che si tratti di pad ambient o droni, fino a parti di synth lead in sequenza per il genere EDM e suoni percussivi sintetizzati.

Non faremo una recensione approfondita di ogni strumento, in quanto c’è veramente troppo da dire per poter essere raccolto in un articolo. Ci piacerebbe dare una rapida occhiata alla selezione degli strumenti e sottolineare alcuni dei punti più interessanti e forti del pacchetto.

Abbiamo conosciuto i prodotti Rob Papen con SubBoomBass e Predator. Questi erano fantastici synth con suoni super dettagliati e complessi e tonnellate di preset utilizzabili. Con gli strumenti più recenti viene mantenuto il carattere e l’etica dei prodotti dell’azienda, ossia produrre un ottimo sintetizzatore con una grande selezione di preset. Ciò che ci è piaciuto è che nel package siano state incluse, insieme alle versioni più recenti, anche le più vecchie dei synth di Rob Papen. Per capirci, oltre a Blue 2,  si ottiene anche la versione originale di Blue. Oltre a Predator originale che è il successore di Albino, troviamo anche Predator 2. In altre parole tantissime opzioni extra di synth tra cui scegliere.

Diamo un’occhiata ad alcuni dei synth.

SubBoomBass

SubBoomBass  è stato il nostro ingresso nel mondo dei  synth di Rob Papen. iniziamo da qui. Questo strumento ha una selezione di suoni di batteria sintetizzati e suoni di basso e di lead che funzionano alla grande nelle produzioni EDM, tanto quanto in quelle  HipHop, Trap e Dubstep. Come dice il nome stesso del plugin si focalizza sugli strumenti del registro di fascia bassa. Come gli altri synth nel bundle, c’è una vasta selezione di preset che è possibile esplorare. Abbiamo trovato il testo dell’interfaccia grafica  un po ‘piccolo e difficile da leggere ma, a parte questo, lo strumento è molto semplice da navigare e piuttosto intuitivo nella modifica dei parametri. Passando in rassegna i preset abbiamo modo di apprezzare maggiormente i suoni più percussivi. Questi potrebbero essere inseriti facilmente  nelle produzioni per migliorarne il ritmo, ma abbiamo trovato dei suoni bassi migliori in Predator e Blue.

Predator 2

Con Predator disponiamo di  uno strumento abbastanza complesso e il suo punto forte, in particolare Predator 2, è che ha una vasta gamma di forme d’onda che è possibile selezionare tra gli oscillatori. Predator 2 ha 128 forme d’onda tra cui scegliere, quindi si può immaginare che questo strumento a 4 oscillatori passi ad un livello completamente nuovo. Inoltre, ogni oscillatore può ospitare 2 forme d’onda che possono trasformarsi tra di loro, quindi le possibilità sono praticamente  infinite per la gioia dei fan della sintesi.

Ci sono alcuni elementi unici come il controllo della variazione che permette di generare la randomizzazione dei parametri. È possibile ruotare questo comando per modificare le impostazioni nella patch, offrendo alcune alternative rapide e facili al preset selezionato.

C’è una matrice per envelopes e filtri che è possibile utilizzare, quindi se si desidera creare suoni personalizzati basta operare con la  modalità wavetable ed i filtri. Inoltre, nel pad XP, è possibile eseguire la registrazione del movimento, dopo di che questo viene riprodotto passando attraverso lo stesso percorso XP ciclicamente.

Blu II

Sia Blue che Blue II sono synth davvero fantastici e profondi. Quello che abbiamo trovato è che ci è davvero piaciuto, è stato usare questi sintetizzatori per creare suoni sequenced e raffinati suoni di pad, Questa ci è parsa la vera forza dello strumento, si tratta di un synth a 6 oscillatori, con una grande quantità di forme d’onda che è possibile aggiungere a ciascun oscillatore. Inoltre, incorpora un metodo chiamato “crossintesi” in cui si possono combinare forme d’onda vintage con forme d’onda di sintesi moderne offrendo una gamma sonora davvero unica e, grazie a questo, produrre suoni davvero complessi, ma anche suoni ritmici.

Blue II dispone di routing avanzato dove sono collocati gli oscillatori e i modificatori che possono essere instradati alla matrice di modulazione del synth. La quantità di filtri di questo synth è veramente stupefacente. Abbiamo contato 28 filtri. Se siete sound designer  questo synth non può mancare nel vostro arsenale.

 

Blade

Questo è uno strumento di sintesi additiva, quindi ha ache fare con sinusoidi e armoniche sinusoidali per creare timbriche interessanti e complesse. I controlli sull’interfaccia grafica sono un pò piccoli, ma una volta acquisita familiarità con questi elementi, ci si concentra principalmente sul pad XP di grandi dimensioni, che è la caratteristica più rilevante di questo strumento. In quest’area.  quando si suona una nota, un nodo simile ad un atomo appare nel pad seguendo movimento ciclico.  Con alcune patch, quando suonate numerose note, appaiono molti molti nodi simili ad atomi. C’è molta flessibilità e personalizzazione in questo strumento e nel modo in cui il suono si evolve. Questo può anche essere collegato al tempo del proprio DAW, cosa piuttosto interessante, perchè sarà sempre in sync con i nostri progetti.

Raw

Raw è un synth saturato e distorto, perfetto per i bassi sporchi e le linee lead per le produzioni moderne di EDM. È un semplice sintetizzatore a 2 oscillatori, ma con una vasta selezione di effetti, principalmente effetti di distorsione. Le forme d’onda sull’oscillatore non sono così abbondanti come Blue e Predator, ma gli effetti sono  lì per dare una spinta ai nostri suoni. Se siete fan dei filtri e li utilizzate per modellare ulteriormente il suono, questo plugin vi farà impazzire. Aggiungete il comando di diffusione (spread) che per diffondere il suono attraverso il campo stereo.

RG (Rhythm Guitar)

Questo strumento ha lo scopo di simulare lo stile strimpellato di una chitarra. Porta questi suoni che generano ritmo anche ad altri tipi di strumenti, quindi non si tratta soltanto di suoni di chitarra. Lo strumento è valido, ma onestamente siamo rimasti maggiormente impressionati dagli altri synth del pacchetto. Non è un puntodi forza nel bundle, ma è un tool utile da avere, specialmente se non siamo dei chitarristi e abbiamo bisogno di quell’elemento strimpellato nelle nostre produzioni.

Punch

Punch è una drum machine elettronica con un sequencer incorporato per generare pattern. I suoni di batteria sono principalmente generati in sintesi, ma è possibile utilizzare anche la riproduzione di campioni.

Abbiamo trovato l’impostazione dei pattern del sequencer un poco macchinosa, quindi è necessario un pò di lavoro extra per costruire le proprie sequenze, ma è comunque possibile eseguire la  programmazione dei pattern nella nostra DAW, cosa che peraltro risulta la modalità a noi più congeniale. I suoni di batteria sono belli, nitidi e puliti. E’ possibile costruire i suoni a livelli (layers) sovrapponendo i suoni elettronici a quelli di un kit acustico. Se stai cercando una traccia dal suono retrò le patch di questo strumento si adatteranno perfettamente.

Effetti

Nel pacchetto sono inclusi anche alcuni effetti: Audio Modulator, Delay, Distort, EQ e Verb. Questi effetti sono versioni più complete ed articolate  degli effetti inclusi in alcuni degli strumenti del package. Alcuni di essi ci sono parsi  abbastanza standard, come l’EQ e il Reverb, ma i punti forti sono i plugin Audio Modulator e Distort.

Con l’Audio Modulator è possibile ottenere un’elaborazione audio unica applicata attraverso gli effetti. Alcune delle preimpostazioni fanno rimbalzare l’audio attraverso il campo stereo con risultati imprevedibili e stravaganti. Sono fantastici da usare in alcune elaborazioni estreme.

Nel plugin Distort  ciò che abbiamo davvero apprezzato è il modo in cui l’utente può selezionare alcune modalità di distorsione e aggiungere successivamente la modulazione LFO all’effetto creando effetti distorti pazzeschi.

 

Questi due sono davvero due effetti fuori dagli schemi, ma non si sa mai quando si potrebbe aver bisogno di alcuni di questi effetti folli nelle proprie produzioni. L’EQ offre alcuni IR favolosi se si devono modellare i suoni e inoltre, l’EQ ha una visualizzazione molto bella dello spettro di frequenza durante la riproduzione dell’audio.

Questo è un bundle di synth super esteso, in più include alcuni effetti extra che possono sicuramente tornare molto utili. Rob Papen è da sempre ben conosciuto per synth super-dettagliati e la qualità del loro suono e non questo pacchetto non delude sicuramente le aspettative. Predator, Blue, Blade sono straordinari e all’avanguardia nella sintesi e la loro straordinaria selezione di preset.

Conclusioni

Explorer 4 è un pacchetto di sintetizzatori, oltre ad alcuni processori di effetti. Il bundle richiede 6 GB per l’installazione ed è compatibile con Windows Vista / 7/8/10 (32 e 64 bit) con formati plug-in VST e AAX e Mac 10.6 (32 e 64 bit) per AU, VST e AAX. Contiene 9 strumenti e 6 processori di effetti.

Prezzo: € 499
Esistono alcune interessanti opzioni di aggiornamento (verificare eventuali offerte aggiornate sul sito di Rob Papen )

Proprietari di EDM o Urban bundle (o più prodotti) € 149
Proprietari di 3 (o più) prodotti Rob Papen. € 149
Proprietari di un prodotto Rob Papen. € 299

OFFERTA  Febbraio 2018 con un virtual instrument €249

Aggiornamento da eXplorer-III a  eXplorer4  € 79
Aggiornamento da eXplorer-II € 99

Nota: i prodotti deal (prodotti gratuiti) non contano.

[Tutorial] Layered Kick Drum: il metodo della stratificazione

Oggi il nostro Giona Guidi ci spiega come ottenere dei suoni di Kick più corposi ed accattivanti attraverso la tecnica di layering, ossia la cosiddetta stratificazione.

La cassa è una delle componenti più importanti del vostro brano. Per questa ragione, nel mio precedente tutorial incentrato sull’organizzazione e razionalizzazione dello spazio di lavoro del proprio sequencer,  ho sottolineato che la categoria del groove ritmico (che personalmente codifico con il colore bianco) è quella che posiziono nella parte superiore della finestra di arrangiamento, proprio perché è il primo passo che compio nell’affrontare un nuovo progetto. Specialmente quando si parla di musica elettronica è molto importante che il kick drum risulti sempre presente e ben definito all’interno del nostro arrangiamento.  Una delle tecniche funzionali a tale scopo è quella di costruire il suono di kick attraverso la sovrapposizione di 2 o più suoni di cassa differenti, il layering.

Samples Master-Slave

La prima cosa da cui partire è quella che può sembrare più banale ma, credetemi, è tutt’altro che scontata: scegliere campioni di kick di ottima qualità. Come in cucina anche nella produzione di musica vale la regola ” per preparare un buon piatto bisogna usare gli ingredienti giusti”.  Se si scelgono campioni mediocri il risultato non potrà essere sicuramente ciò a cui aspiriamo anzi, c’è una seria possibilità che la stratificazione possa portare a risultati anche peggiori del singolo campione di partenza.

Kick Master

Kick Slave

Nelle librerie di suoni che troviamo in commercio possiamo trovare spesso gruppi di suoni ottenuti con il layering.  Questi campioni sono realizzati stratificando i suoni provenienti da differenti  batterie oppure registrazioni di uno stessa batteria attraverso però microfoni di varie marche e/o posizionati in modo diverso durante la ripresa (take). Sfruttando il medesimo principio possiamo sfruttare queste stesse tecniche per ottenere una cassa con maggiore corpo e timbro, magari sommando un campione di kick dotato di una punta maggiore nell’attacco ad un’altro con più corpo nelle basse frequenze.  A scanso di equivoci, tuttavia, mi preme sottolineare che il concetto di somma dei suoni è subordinato alle medesime regole del mixaggio di un dj. Quando un dj (e molti di voi lo saranno) miscela due brani agisce sull’equalizzazione dei singoli canali per ottenere un passaggio pulito in cui la sovrapposizione delle frequenze non generi distorsioni o l’impasto del suono in pista. Allo stesso modo il layering va di pari passo con opportune tecniche di compressione ed  equalizzazione che hanno lo scopo di non impastare il suono ed ottenere un risultato pulito ed efficace.

Kick Master + Slave (No Sidechain)


 

Compressione Sidechain

Partiremo quindi dal campione “master”, ossia quello che abbiamo scelto per il suo corpo nelle basse frequenze ed inseriremo un compressore con effetto sidechain posto sul campione che invece spicca per la maggiore punta nell’ attacco. La sorgente del sidechain sarà ovviamente il campione master, sul quale andremo ad aggiungere la punta. Grazie ad una adeguata regolazione dei parametri di attacco e rilascio (attack e release) del compressore potremo isolare la parte che ci interessa utilizzare e valorizzare nel secondo campione (punta) eliminando o  anche solo attenuando (in base alle regolazioni effettuate su attacco e rilascio) tutto il resto.

Sidechain Master-Slave

Esistono molteplici plugins in grado di assisterci nella realizzazione di un layered kick, alcuni di essi semplificano moltissimo questa procedura essendo stati creati appositamente per tale scopo. Tuttavia, sono qui per condividere con voi la tecnica di base che ci permette di ottenere l’obiettivo, anche in assenza di specifici plugins.

Kick Master+Slave (Sidechain)


 

Equalizzazione

Quando si interviene sulle equalizzazioni è sempre buona norma non esagerare con il boost, ossia nel pompare le basse frequenze. Tenendo presente che non esistono indicazioni valide universalmente e che tutto può avere una moderata variabilità in funzione del campione utilizzato, un lieve incremento (2/5 db) con una campanatura abbastanza larga (Q) nella zona tra gli 80 e i 120 Hz, dovrebbe valorizzare il campione master. Nel mio caso ho voluto  dare ulteriore incremento tra i 2 e i 5 KHz, per enfatizzare la punta del campione master, sebbene in questa gamma di frequenze sarà protagonista il campione slave. Un ultimo ritocco sempre piuttosto utile è quello di eliminare con un filtro passa basso tutta quella parte di spettro nella quale non c’è contenuto musicale o dove andrà a sedersi il suono del basso, contribuendo così a ripulire il mix finale. Per quanto riguarda il campione slave andremo invece a tagliare col filtro passa basso tutta la gamma sotto i 100 Hz andando così a supportare il compressore sidechain nell’eliminazione di tutto ciò che non ci interessa valorizzare di questo sample. Una curva EQ di tipo  high shelf con guadagno di circa 3/4db, preceduta da una riduzione a campana di circa 2/3 db sui 4Khz mi è servita a valorizzare le alte frequenze della punta che ci interessavano particolarmente in questo strato (layer) del kick slave.

EQ Master-Slave

Per rifinire il tutto sono andato a ridurre di 2 db il volume del campione slave per avere un bilanciamento ottimale sella somma dei miei due layers.

Kick Master + Slave (Sidechain & EQ)


 

Compressione

Quando si parla di kick drum e del relativo layering, la compressione ha un significato più artistico che tecnico visto che,  in linea generale, i campioni di kick drum non necessitano di una riduzione della gamma dinamica, scopo per i quali i compressori sono stati costruiti.  Il compressore servirà, piuttosto, ad alterare il tono, estrarre dettagli del campione o, addirittura, allungarne la coda. Assumono grande importanza quindi i parametri di attacco e di rilascio del compressore. Il controllo di attacco aiuterà a plasmare il tono del suono della cassa; se é troppo lento perderemo il transient del suono, se è troppo veloce non permetteremo al compressore di svolgere la propria funzione. Il controllo di rilascio dovrebbe essere impostato in modo tale che la riduzione del gain possa tornare a zero prima che venga suonato nuovamente.

Potete fare riferimento allo schema che allego per avere un riferimento visivo e pratico di quali frequenze maneggiare per ottenere il risultato voluto.

Bass Freq
Bass Freq

Un ringraziamento a Giona Guidi per il tutorial, a iZotope e Ableton per averci messo a disposizione il software ed i plugins utilizzati in questo tutorial.